Tu sei sorgente viva: testo, spartito e MP3
Tu sei sorgente viva, tu sei fuoco, sei carità. Vieni Spirito Santo, vieni Spirito Santo!
Un semplice canone con invocazione allo spirito Santo.

La sorgente come simbolo dello Spirito Santo
L’acqua, è prima di tutto simbolo della vita nell’Antico Testamento, dello Spirito Santo nel Nuovo Testamento.
Lo Spirito di Dio fin dalle origini del mondo si librava sulle acque, perché contenessero in germe la forza di santificare.
Secondo Tertulliano, lo Spirito divino ha scelto l’acqua perché essa appare una materia perfetta, feconda e semplice, totalmente trasparente. Possiede le virtù purificatrici e per questa ragione è considerata sacra, in quanto ha la possibilità di rinnovarsi di rigenerarsi.
La corrispondenza tra la materia liquida primordiale, l’acqua di vita e lo Spirito divino, non si osserva soltanto nella creazione, ma anche nei Vangeli.
Se uno non nasce da acqua e da Spirito non può entrare nel regno di Dio
(Gv 3,5)
I Padri della Chiesa considerano lo Spirito Santo come l’autore del dono della Sapienza che egli “versa” nel cuore degli eletti.
L’acqua è dono di Dio alla terra, ma c’è un’altra acqua più misteriosa: quella della Sapienza, quella dello Spirito che ha presieduto alla creazione e alla formazione delle acque
(Gb 28,25; Pr 3,20; 8,22).
Nel cuore del Sapiente c’è l’acqua e questa è simile ad una sorgente, le sue parole hanno la forza del torrente.
(Pr 20,5)
L’acqua è così il simbolo della vita spirituale e dello Spirito donato da Dio. Gesù riprende questo simbolismo nel dialogo con la samaritana al pozzo di Giacobbe.
«Chi berrà dell’acqua che io gli darò non avrà più sete… L’acqua che io gli darò diventerà in lui sorgente di acqua zampillante per la vita eterna» .
(Gv 4,14)
E non sono molto differenti anche le parole dell’Apocalisse.
L’agnello… li condurrà alle sorgenti dell’acqua della vita.
(Ap 7,17)
Lo Spirito, che riceve chi crede in Gesù è «un fiume d’acqua viva limpida come cristallo che scaturisce dal trono di Dio e dall’Agnello»
(Ap 22,1)
Il fuoco
Il fuoco simboleggia l’energia trasformatrice degli atti dello Spirito Santo. Giovanni il Battista ha annunciato Cristo come colui che “battezzerà in Spirito Santo e fuoco”, quello Spirito del quale Gesù ha detto:
Sono venuto a portare il fuoco sulla terra; e come vorrei che fosse già acceso!
(Lc 12,49)
È sotto forma di lingua come di fuoco che lo Spirito Santo si posa sui discepoli la mattina di Pentecoste.
Lo Spirito Santo scalda, lavora i cuori e li trasforma.
Vi darò un cuore nuovo, metterò dentro di voi uno spirito nuovo: toglierò da voi il cuore di pietra e vi darò un cuore di carne. Porrò il mio Spirito dentro di voi e vi farò vivere.
(Ez 36,26-27)
Il fuoco illumina. Lo Spirito Santo è luce per l’Intelletto.
Paul BulaiLo Spirito Santo vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto.
(Gv 14,26);