The little drummer boy: il testo
The little drummer boy è una delle canzoni natalizie più popolari di sempre. Il titolo originale “Carol of the Drums” era ispirato alla frase ripetitiva “pa rum pum pum pum”, che imita proprio il suono del tamburo. Il ripetersi di questo motivo può rendere poco evidente la scena descritta nel testo. La canzone inizia con la descrizione del viaggio processionale con i Magi verso Betlemme, che portano i doni per il neonato Gesù bambino.
“Vieni”, loro (i magi) mi hanno detto,
“vieni a vedere, un nuovo re è nato,
andiamo a portargli i nostri doni”
Il piccolo tamburino raggiunge la grotta, anche se è troppo povero per presentare un dono adatto ad un re. Così chiede di suonare una canzone col suo tamburo per il bambino Gesù. Maria annuisce. Il ragazzo suona e nella musica mette tutto se stesso. Gesù gli sorride.
In questo regalo apparentemente semplice risiede il vero spirito del Natale. Chiunque si trovi davanti alla gloria di Dio, guardando se stesso si riconosce vuoto, povero, inadeguato. Gesù accetta il nostro nulla, purché tutto quello che siamo sia per Lui.
Il brano originale fu probabilmente composto da K.K Davis nel 1941 e poi arrangiato da Simeone e Onorati nel 1957, anche se la paternità resta un po’ controversa. Molte le successive rivisitazioni: una delle ultime la versione a quattro voci del gruppo Pentatonix.
The little drummer boy: Spartiti e mp3
- The little drummer boy – SATB e piano .pdf
- The little drummer boy – TTBB e piano .pdf
- The little drummer boy – SATB arr. by Pentatonix .pdf