Nell’umile silenzio: la contemplazione della natività
Nell’ umile silenzio è l’adattamento con testo in italiano di un canto popolare polacco natalizio: “Mizerna Cicha“.
Il testo originale di Nell’ Umile silenzio è stato scritto da Teofil Lenartowicz nel 1849. La melodia originale da Jakub Wrzeciono nel 19°secolo, ma la versione moderna più conosciuta è stata composta dal direttore di coro polacco Jan Karol Gall nel 1900.
La contemplazione del prodigio della Natività è espressa dall’avvicendarsi di tre momenti.
- Il brano inizia con una sorta di sospensione musicale. Prima di tutto è volta a sottolineare un momento significativo, la nascita di Gesù. Un evento straordinario, che avviene nella semplicità. Gesù giace addormentato nel silenzio di un’umile capanna.
- Quindi cresce la tensione, a esprimere la meraviglia, lo stupore, l’estasi. La nascita del bambino, luce e salvezza delle genti, risveglia il creato intero.
- Infine l’esplosione del trionfo cantato dagli angeli. La gloria di Dio non può restare celata e rompe il silenzio iniziale.
La canzone originale comprende 11 versi, ma la gente tipicamente ricorda i primi cinque, riportati qui di seguito.
Mizerna, cicha, stajenka licha pełna niebieskiej chwały. Oto leżący, przed nami śpiący w promieniach Jezus mały. Nad nim anieli w locie stanęli i pochyleni klęczą. Z włosy złotymi, z skrzydła białymi pod malowaną tęczą. I oto mnodzy, ludzie ubodzy radzi oglądać Pana. Pełni natchnienia, pełni zdziwienia upadli na kolana.
Wielkie zdziwienie: wszelkie stworzenie cały świat orzeźiony. Mądrość Mądrości, Światłość Światłości Bóg - człowiek tu wcielony! Oto Maryja, czysta lilija przy niej staruszek drżący. Stoją przed nami, przed pastuszkami tacy uśmiechający.
Nelle traduzioni inglesi, Mizerna Cicha è conosciuta come “Poor and Quiet”, “Silent and Weary”, “Sad and Calm” o “Only A Manger“, poiché i testi si riferiscono alla mangiatoia in cui nacque Gesù.
Il vostro ornamento non sia quello esteriore… ma quello che è intimo e nascosto nel cuore. La purezza incorruttibile di uno spirito dolce e pacifico, che agli occhi di Dio è di gran valore.
( 1 Pietro 3:4 )