Nada te turbe: il brano
Nada te turbe, nada te espante,
todo se pasa, Dios no se muda;
la paciencia todo lo alcanza;
quien a Dios tiene nada le falta.
Solo Dios basta.
Santa Teresa di Gesù
Nada te turbe, questa strofa fu trovata, dopo la morte di Santa Teresa di Gesù, ad Alba de Tormes (Salamanca, 1582) nel suo libro delle preghiere. Non era quindi una delle tante poesie già pubblicate, ma ci appare come il suo messaggio finale.
Già nella prima infanzia si fermava stupita a considerare le vicende dei martiri “che guadagnano il paradiso a poco prezzo” e così possono “vedere Dio per sempre, sempre, sempre”. Questa considerazione la riempiva di gioia, capiva che vedere Dio colma in pienezza ogni desiderio umano. Da adulta la gioia annessa al “per sempre” è rimasta intatta, è la direzione che ha orientato tutta la sua esistenza, è la certezza del cuore.
Il testo ha ispirato alcuni compositori, tra cui Jacques Berthier, che ne ha fatto un canone per la comunità di Taizè.
I canoni sono un genere di canto caratterizzato dalla ripetizione, sovrapposta a più voci, di una melodia su un breve testo. La voce che inizia la melodia viene definita antecedente o dux mentre quella o quelle che seguono vanno sotto il nome di conseguenti o comites.
Per estensione è chiamata canone anche una qualunque sezione di un brano musicale che segua il principio costruttivo sopra esposto. Il tipo più familiare di canone è quello perpetuo/infinito, detto anche canone circolare oppure rota. Esso, quando ogni voce del canone arriva al termine, può ricominciare dall’inizio, in una specie di moto perpetuo.
Testo, traduzione, mp3
Lyrics: Nada te turbe, nada te espante, quien a Dios tiene, nada le falta. Nada te turbe, nada te espante. Solo Dios basta!
Traduzione: Niente ti turbi, niente ti spaventi, colui che ha Dio, non manca di nulla. Niente ti turbi, niente ti spaventi. Solo Dio basta!
Scarica lo spartito di Nada Te Turbe .pdf