lo he comes

LO HE COMES WITH CLOUDS DESCENDING – WESLEY – SALGA OGNI VOCE

Lo He comes with clouds descending: il brano originale

Lo He comes with clouds descending nasce  nel 1750, quando John Cennick scrisse un inno per l’Avvento, pubblicato nel 1752. Wesley modificò il testo e pubblicò la sua versione nella raccolta “Hymns of Intercession for all Mankind” (1758) con il titolo “Thy Kingdom Come“.

Come molti dei testi di Wesley, il brano abbonda di immagini bibliche ed è ricco di visioni tratte dall’Apocalisse di San Giovanni. In particolare, la terza strofa ci ricorda le ferite di Cristo e la sua morte per l’espiazione dei peccati. Il contenuto vuole portare il fedele ad una maggiore fede e in ultima analisi, ad adorare la gloria di Cristo. La quarta strofa, invece, è una maestosa dossologia su Cristo, nostro Salvatore e Signore.

Negli innari moderni le alterazioni dell’inno originale sono numerose, tanto che solo nei paesi di lingua anglosassone ne esistono più di venti versioni. Queste modifiche, realizzate per adattarsi a diverse “scuole di pensiero” in materia teologica, di fatto hanno finito con l’indebolire la forza originale dell’inno.

SATB

Charles Wesley

Charles Wesley, il figlio di Samuel Wesley, nacque a Epworth, 18 dicembre, 1707. Studiò alla Westminster School e successivamente alla Christ Church di Oxford, dove si laureò nel 1735. Prese gli ordini e subito si stabilì con il fratello John in Georgia, dove entrambi si impegnarono come missionari. Fece ritorno in Inghilterra nel 1736. Per molti anni fu impegnato con il fratello nella predicazione del Vangelo. Morì il 29 marzo 1788. A Charles Wesley è stato giustamente attribuito l’appellativo di “Bardo del metodismo“. La sua importanza come compositore di inni è ben rappresentata dal fatto che nel “Wesleyan Hymn Book” (l’innario metodista), 623 su 770 siano inni da lui scritti. Si stima che il numero di inni composti da Wesley sia di almeno cinquemila.

SPARTITO SATB E Mp3 per voce singola

Scarica lo spartito SATB (pdf) QUI.

SOPRANO
CONTRALTO
TENORE
BASSO

Nota per i coristi: la nostra versione prevede alcune parti a voci unite con i soprani.

unsplash-logoCristina Gottardi