Laudate Dominum: un canone dal salmo 116
Il testo di Laudate Dominum è dal salmo 116, solitamente cantato in occasione della benedizione del Santissimo Sacramento.
La caratteristica del canone è quella di consentire la meditazione sul testo cantato. I contenuti di fede vengono così compresi, assimilati, grazie alle parole che si ripetono più e più volte. Il canto risuona nell’intimo, una volta superata la ripetitività, una volta che ci si abbandona ad esso.
Lyrics
LaudateDominum laudate Dominum, Omnes gentes, alléluia.
TESTO in FRANCESE 1. Louez Dieu, louez Dieu dans son temple saint, Louez Le au ciel de sa puissance, Louez Le pour ses actions éclatantes, Louez Le, louez Le selon sa grandeur. 2. Louez Le, louez Le en sonnant du cor, Louez Le encor sur la cithare, Louez Le par les flûtes et les danses Louez Le, louez Le avec le tambour.
TESTO in ITALIANO 1. Lodate tutti il Signore, Dio Padre Creatore, alleluja. Egli è il Signore nostro, gloria e onore per sempre, alleluja. 2. Alleluja, Alleluja! Cantate, lodate il Signore, alleluja, alleluja! Cantate, lodate il Signore.
MP3 e spartito
Scarica lo spartito di Laudate Dominum Berthier .pdf
Jacques Berthier
Jacques Berthier (1923-1994) ha studiato musica all’Ecole Cesar Franck di Parigi. Dal 1961 fino alla sua morte ha servito come organista presso la chiesa di Sant’Ignace a Parigi. I suoi lavori includono numerose composizioni per organo, voce e strumenti.
Berthier è meglio conosciuto come compositore per la comunità di Taizé, Borgogna. Nel 1955 Berthier ha iniziato a scrivere canzoni per la nascente comunità di Taizé. Man mano che la comunità cresceva, Berthier ha continuato a comporre la maggior parte degli inni, canoni e arrangiamenti strumentali associati. Oggi questo repertorio è ampiamente utilizzato nella chiesa nordamericana, sia di tradizione cattolica che protestante.